

Discover more from Off the record
La musica può mai essere un lavoro? Ma poi, serve che lo sia?
In realtà non si parla di questo.
Incredibile! Ho rispettato la data che avevo preventivato! Festa grande! Appuntamento al prossimo episodio, forse, lunedì 27 febbraio. Dico forse perché oltre alle solite incertezze c’è il fatto che il prossimo episodio, che mi appresto a iniziare a disegnare, potrebbe rivelarsi un po’ lunghetto. Quindi devo capire se dividerlo in due parti (pubblicandone una prima) o farlo tutto assieme (e farvi aspettare un po’ di più). Appena avrò fatto lo storyboard avrò le idee più chiare.
TEASER: ogni morte di papa.
Off the record è un progetto che porto avanti per passione, e continuerà a essere gratuito, ma se volete alimentarla concretamente, la mia passione, fate cosa gradita.
Potete inviarmi un contributo tramite Paypal o usando Satispay, inquadrando il QR code qua sotto.
Potete fare cosa gradita anche condividendo questa newsletter con chiunque conosciate:
Negli episodi precedenti…
#0 - Magliette, magliette, alla fine restano le magliette
#1 - I Recordi? Chi sono i Recordi?
#2 - Un’armata di fan agguerrite
#3 - (Non) volesse il cielo!
#4 - Expedit non petita, accusatio manifesta
#5 (Pt.1) - Dritto har’core
#5 (Pt.2) - Due volte sinistro
#6 - Stallo alla salamella
#7 - Specchio riflesso
#8 - Verso la stella più grossa di questa galassia
#9 - Lost in La Bassa
#10 - Diventa uomo, abbandona Bologna
#11 - Una splendida band di cazzoni
La playlist di Off the record su Spotify la ascoltate QUA (mi raccomando di non ascoltarla random, che è stata pensata secondo un certo ordine). Magari un giorno la cambio, o ne aggiungo un’altra. Magari no.
OUT OF THE MEMORY BOX
Cioè le foto di quando facevo pure il fotografo part-time, dei concerti e delle serate di quegli anni lì.
[The Teenagers, CineTeatro Gambrinus, Firenze - 18.06.2008 (Pitti Uomo). Una simpatica invasione di palco fomentata dal cantante, in primo piano un buttafuori che cerca inutilmente di arginare la folla]
SPECIALE “REGOLAMENTIAMO LE AI”
Momento serio. Mefu - Mestieri del Fumetto, associazione di categoria che mi onoro di aver contribuito a fondare, insieme a LRNZ, ha lanciato una campagna di raccolta fondi che ha come scopo la regolamentazione delle AI TTI (text-to-image) a livello europeo. Per chi non ne sapesse nulla, nel testo della campagna è spiegato brevemente il cosa-come-perché, e ci sono anche una serie di link per approfondire. È fondamentale sapere che è una questione che non riguarda solo chi crea immagini, ma tuttə (visto come le AI raccolgono le immagini - foto comprese - su internet per “allenarsi”, anche se è sbagliato usare questi termini umanizzanti). Dateci una letta (almeno. Perché prima di tutto è importante essere informatə e consapevoli), e poi valutate se darci anche un aiuto concreto! Grazie.